giovedì 2 maggio 2019

Progetti

ENGLISH and AMERICAN GOVERNMENT PRESENTATION

Grazie a questo progetto gli alunni della Classe Year 7 hanno avuto modo di apprendere alcune informazioni in merito al governo inglese ed americano. Alcuni studenti sono rimasti molto sorpresi nel constatare quante differenze ci siano tra questi due assetti politici.


La classe ha anche approfondito alcuni aspetti attraverso ricerche mirate per preparare una presentazione da portare in assemblea.



POEM PREPARATION: THE BUSH FIRE

La poesia "The Bush Fire" parla di un cespuglio incendiato che crea distruzione man mano che si espande e racchiude al suo interno differenti tipi di emozioni. I ragazzi della Classe Year 7 hanno dovuto rappresentare queste emozioni utilizzando proiezione vocale, intonazione e linguaggio del corpo.


I primi due versi spiegano quanto veloce possa essere il fuoco quando si espande ed ha richiesto quindi una voce forte ed un linguaggio corporeo aperto per rappresentare l'intensità delle fiamme.
Il terzo ed ultimo verso invece parla del dolore e della sofferenza che il fuoco lascia dietro di sé richiedendo al lettore una voce leggera per evocare tristezza.


PROGETTO SAVNO: VIAGGIO DEI JEANS

Gli alunni della classe settima hanno partecipato ad uno dei progetti di educazione ambientale proposti dalla SAVNO. L’obiettivo era importante: far crescere la consapevolezza circa l’impatto dei propri consumi. In particolare i ragazzi hanno scoperto che la produzione di un singolo paio di jeans coinvolge davvero un numero elevato di Paesi nel mondo e che il numero di chilometri percorsi per la sua produzione, dalle materie prime fino al prodotto finito, comporta l’immissione nell’atmosfera di una grande quantità di anidride carbonica, uno dei gas maggiormente responsabile dell’effetto serra sul nostro Pianeta. Inoltre, per produrre un solo chilogrammo di cotone sono necessari 10000 litri di acqua oltre a una grande quantità di pesticidi mentre per colorare il tessuto si devono effettuare dai 3 ai 9 lavaggi con una tintura color indaco che necessita di diverse sostanze chimiche molto inquinanti. 




Davvero sembra incredibile che un paio dei nostri amati jeans sia un killer ambientale! Diventare cittadini consapevoli significa anche comprendere l’impatto dei propri consumi e imparare come ciascuno, nel proprio piccolo, può dare il suo contributo alla salvaguardia dell’Ambiente facendo scelte responsabili. Ragazzi, adesso tocca a voi!


PROGETTO CINEFORUM

In occasione del Giorno della Memoria, i ragazzi delle classi seconda e terza media, hanno preso parte al Progetto Cineforum nel corso del quale hanno visto il film “Il Diario di Anna Frank” del regista George Stevens, presentato fuori concorso al Festival di Cannes del 1959, a distanza di quattordici anni dalla morte di Anna, avvenuta nel campo di concentramento nazista di Bergen-Belsen.


Il progetto è stato proposto al fine di sensibilizzare i ragazzi su uno dei momenti più drammatici della storia dell’umanità e di riflettere sul senso della storia e sul ruolo della memoria da tenere sempre viva e vigile, affinché ciò che è accaduto non si ripeta.
Il progetto si articola in tre incontri, i primi due dedicati alla visione del film mentre nel corso del terzo verranno redatti dei brevi elaborati sull’opera visionata.

Nessun commento:

Posta un commento

A.S. 2024-25