PIANCA'S GOT TALENT
Come di consueto gli alunni della Scuola Secondaria hanno partecipato a "Pianca's Got Talent", il talent che si pone l'obiettivo di far emergere i talenti nascosti dei nostri ragazzi.
Il format è molto simile a quello televisivo, ci sono infatti un presentatore, quattro giudici, un pubblico numeroso e, ovviamente, i "performers". Nel corso di questa edizione si sono messi in mostra una grande varietà di talenti tra cantanti, ballerini, attori, comici e yoyo players. Tutte le esibizioni sono sono state valutate dai compagni per eleggere un vincitore.
USCITA ALLA DIGA DEL VAJONT
Il 9 maggio, c'è stata la tanto attesa uscita alla Diga del Vajont, luogo della memoria di una delle più grandi catastrofi del secondo dopoguerra. Il tempo non prometteva nulla di buono e giunti alla diga sotto un plumbeo cielo invernale, la giornata ci ha poi regalato un bellissimo cielo blu.
RECITA SCOLASTICA - LA BISBETICA DOMATA
Il grande palco dell'Auditorium Dina Orsi ormai non spaventa più i ragazzi di Seconda Media ma... un filo d'emozione c'è sempre ed è anche grazie a questa che le performance teatrali dei nostri ragazzi sono sempre molto alte. Quest'anno la classe ha messo in scena un testo importante come quello de "La Bisbetica Domata" di W. Shakespeare riscuotendo un grandissimo successo tra i numerosi spettatori presenti.
VISITA ALL'IMMAGINARIO SCIENTIFICO
All’Immaginario Scientifico di Pordenone si sono suddivisi in piccoli gruppi per partecipare ad alcuni laboratori incentrati sui concetti studiati in classe così da poter verificare, con l’esperienza, quanto avevano imparato. Dal pH delle soluzioni, all’elettrolisi, passando per l’estrazione della clorofilla e l’effervescenza non si sono fatti mancare nulla.
Un interessante filmato che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo scientifico e tecnologico per riflettere su quanta strada ha già compiuto l’uomo e su quanta ancora potranno farne loro!
E infine, alla scoperta di fenomeni fisici da “provare con mano” grazie agli allestimenti presenti nell’Immaginario Scientifico: parabole, suoni, luci, tornado di fuoco… non si sono certo annoiati.
SANTA KLAUS RUN

Muniti di rigoroso palloncino rosso della scuola, che è andato letteralmente a ruba, i nostri bambini sono partiti puntuali da Piazza Cima per poi dividersi lungo il percorso: alcuni si sono fermati alla prima tappa per riposarsi e fare il tifo per i più volenterosi che hanno svolto tutti i 10 km previsti per raggiungere l'arrivo!!
Per il prossimo anno non possiamo che augurarci di essere ancora più numerosi a condividere questa bellissima esperienza.
CASTAGNATA
Come ogni anno gli alunni di tutta la scuola hanno partecipato con grande entusiasmo alla Castagnata. Sotto un bellissimo sole di novembre gli Alpini di Conegliano hanno cucinato le caldarroste che sono andate "a ruba" in tempo record.
USCITA IN CANSIGLIO
Il 23 e 24 ottobre la classe è andata in gita in Cansiglio per osservare i cervi nel loro habitat naturale e per ascoltare i bramiti che caratterizzano la stagione degli amori.
Con l'occasione, i ragazzi sono stati ospitati dal Golf Club Cansiglio per una lezione di prova con un maestro che ha spiegato le regole di questo bellissimo sport. In seguito a questa parentesi sportiva la classe ha partecipato ad una lezione tenuta da una guardia forestale sulla flora e sulla fauna del posto seguita poi da una meravigliosa passeggiata tra i boschi.
Il giorno successivo i ragazzi si sono svegliati all'alba per osservare numerosi branchi di cervi che, usciti dai boschi, hanno messo in scena i loro suggestivi rituali amorosi. I bramiti si sentivano anche da molto, molto lontano!!
Dopo una sostanziosa colazione a base di prodotti tipici, la classe è rientrata a scuola per condividere con i compagni questa meravigliosa avventura.
Nessun commento:
Posta un commento