BAROCCO
La classe ha iniziato lo studio del periodo Barocco e, in particolare, del pittore Caravaggio.
I ragazzi hanno studiato la biografia di questo indimenticabile artista ed il suo peculiare uso del chiaroscuro. Al termine degli approfondimenti, la classe ha analizzato e riprodotto la celebre "Canestra di Frutta" utilizzando le matite al olio.
RINASCIMENTO
La classe sta studiando il Rinascimento analizzando nei minimi particolari il famosissimo dipinto "La Nascita di Venere" di Sandro Botticelli.
Dopo un'attenta fase di osservazione ogni alunno ha potuto reinterpretare questo capolavoro usando il proprio stile e la propria fantasia.
Dopo un'attenta fase di osservazione ogni alunno ha potuto reinterpretare questo capolavoro usando il proprio stile e la propria fantasia.
XILOGRAFIA - RIPRODUZIONE DELL'IMMAGINE
LEONARDO DA VINCI - MACCHINE VOLANTI
PROSPETTIVA CROMATICA
PROSPETTIVA e SCULTURA
Gli alunni hanno affrontato lo studio della storia dell'arte attraverso un tema molto interessante come quello dell'arte gotica.
Hanno così imparato come identificare una struttura gotica arrivando poi a disegnare e colorare una vetrata con caratteristiche gotiche.
Nessun commento:
Posta un commento